Non esitare a chiamarci, scriverci su WhatsApp o contattarci via email, ti risponderemo il prima possibile!
+39 392 1901936
info@peaksandco.com
Montagna in rosa è il format di escursioni al femminile, ideato da Peaks & Co. e Daniela Scerri.
È proprio grazie ad un’idea di Daniela, fondatrice del sito web duepetrefacinque.it ma soprattutto moglie, mamma di tre ragazze e da sempre amante della vita outdoor, che potremo accompagnarvi tra valli, creste e vette alla scoperta delle nostre amate montagne!
Con le escursioni di montagna in rosa entrerai a fare parte di gruppi tutti al femminile, con cui condivideremo tante escursioni all’aria aperta, oltre a programmare avventure per tutti i livelli di allenamento ed esperienza.
Questo format sarà anche l’occasione per approcciarsi per la prima volta al mondo dell’escursionismo o per migliorare le proprie conoscenze sull’ambiente outdoor. Grazie all’esperienza delle guide professioniste di Peaks & Co. potrai imparare sul campo tutte le nozioni necessarie per approcciare la montagna in sicurezza, divertendosi e non lasciando nulla al caso.
Cosa aspetti ad iscriverti? Unisciti a noi in questa nuova e fantastica avventura!
Per questa serata di agosto saremo ospiti del rifugio SEV, presso l’Alpe di Pianezzo, sui Corni di Canzo.
Partendo dal caratteristico abitato di Valbrona raggiungeremo il rifugio con un trekking alla portata di tutti, che in poco più di un’ora di porterà ad ammirare uno dei panorami più belli e caratteristici di tutto il Lago di Como.
Dall’ampia terrazza che corre lungo il perimetro esterno del rifugio si può ammirare una vista che spazia dalle vette delle Alpi Svizzere alla ramificazione del Lago di Como, alle Grigne, al Resegone e al monte Moregallo, oltre che sulle città di Lecco e Valmadrera.
Sarà proprio su questa terrazza, al tramonto, che ci godremo un’ottima cena a base di prodotti locali e buon vino.
Dopo aver ammirato le bellezze del Lario al calare del sole ci incammineremo verso Valbrona, concludendo questa escursione alla luce delle nostre torce frontali!
Impegno:
L’escursione avrà inizio sopra l’abitato di Valbrona, nel triangolo lariano. In particolare, lasceremo le auto presso l’Alpe Oneda, situata a 719 metri di altitudine, dove troveremo un comodo parcheggio.
A questo punto, proseguiremo a piedi lungo la strada carrozzabile, che alterna tratti nei bellissimi boschi del triangolo lariano a punti panoramici con splendide viste su Bellagio e sulle cime delle Prealpi Lecchesi e Comasche.
Man mano che avanzeremo sulle pendici dei Corni di Canzo, il bosco inizierà a diradarsi, rivelando le prime baite. Continuando a tenere la sinistra, ci avvicineremo al rifugio SEV, situato in una posizione panoramica sugli ampi pascoli di Pianezzo, a 1239 metri di altitudine.
È proprio qui che saremo ospiti del rifugio per una cena a base di prodotti tipici e rigorosamente vista lago!
Dopo cena, cominceremo il nostro ritorno mentre la luce del giorno lascerà spazio al crepuscolo, e accenderemo le nostre torce frontali per illuminare il percorso. Il ritorno, avvolti nella quiete della sera, ci permetterà di godere della natura in un’atmosfera serena e suggestiva. Seguendo lo stesso percorso dell’andata, arriveremo nuovamente all’Alpe Oneda.
La quota comprende: L’accompagnamento professionale da parte di un AMM del collegio delle guide alpine, produzione di materiale fotografico della giornata, comunicazione satellitare di emergenza in caso di assenza del segnale telefonico, assicurazione personale per il soccorso.
La quota non comprende: Trasferimenti con mezzi di trasporto e tutto ciò che non è citato in “la quota comprende”.
Prima di iscriverti leggi con attenzione le regole di partecipazione all’escursione e l’informativa sul trattamento dei dati personali, presenti ai seguenti link:
Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@peaksandco.com o chiamaci al 392 1901936 Marco