Rifugio Curò e lago del Barbellino

0
Escursionismo orobico
€35
Questa attività non è attualmente nel calendario delle prossime uscite.

Prenota

Aggiungi alla tua lista dei desideri

Adding item to wishlist requires an account

239

Cosa offriamo?

  • Guide professioniste
  • Assistenza clienti sempre disponibile
  • Gruppi di piccole dimensioni
  • Pagamento elettronico o in contanti
  • Sconti per gruppi e famiglie

Hai domande o curiosità?

Non esitare a chiamarci, scriverci su WhatsApp o contattarci via email, ti risponderemo il prima possibile!

+39 392 1901936

info@peaksandco.com

Da Definire
Valbondione (BG)
Dislivello: 1070 m
Sviluppo: 14 Km
Escursione giornaliera
Escursionismo orobico
 
Da definire

Rifugio Curò e lago del Barbellino

L’escursione da Valbondione al rifugio Curò e al lago del Barbellino è una vera e propria avventura nel cuore delle Alpi Orobie bergamasche, tra le escursioni paesaggisticamente più belle delle Prealpi lombarde.

Pur trattandosi di un sentiero alla portata di tutti, questa escursione ci porterà a scoprire da vicino i “giganti” orobici, che dominano l’alta Val Seriana con le loro vette che superano i 3000 metri di quota. Inoltre, vedremo da vicino le cascate del Serio, le più alte d’Italia!

La fatica della salita sarà ricompensata da un pranzo degno della location, presso il rifugio Curò, famoso per la sua cucina tipica e l’ospitalità dei gestori.

Partendo da Valbondione, ultimo paese della Val Seriana, la salita inizia dolcemente lungo sentieri ben segnalati, che percorrono foreste secolari e pascoli montani. Man mano che saliremo, la vista si aprirà sulla selvaggia alta Val Seriana, sulle vette orobiche e sulle suggestive cascate del fiume Serio, che si lanciano nel vuoto per 315 metri dopo aver lasciato il sovrastante lago del Barbellino, il più grande delle Orobie.

Dopo circa due ore e mezza di cammino, raggiungeremo il rifugio Curò, situato a 1.915 metri di altitudine sulle rive del lago e circondato dagli imponenti giganti orobici.

Dopo esserci concessi una birra vista lago, al rifugio ci aspetteranno per il pranzo, a base di prodotti locali e dalle porzioni abbondanti.

Dopo pranzo, proseguiremo la nostra escursione verso il lago del Barbellino. Questo lago artificiale è un vero gioiello nascosto. Le sue acque turchesi e cristalline offrono un perfetto contrasto con il verde intenso dei pascoli e il grigio delle rocce circostanti.

Nel pomeriggio faremo ritorno a Valbondione, dove concluderemo questa bellissima giornata trascorsa insieme per spezzare la routine della settimana!

Descrizione dell’escursione

Impegno:

L’escursione da Valbondione al rifugio Curò e al lago del Barbellino inizia con il ritrovo al parcheggio di Valbondione, facilmente raggiungibile da Milano attraversando Bergamo e percorrendo la Val Seriana. Dopo le presentazioni ed un breve briefing tutti insieme, partiremo per la nostra meta percorrendo un comodo e ben segnalato sentiero.

Durante la prima parte del percorso attraverseremo boschi di faggi e abeti, seguendo il corso del fiume Serio. Durante la salita, che dura circa due ore e mezza, si possono ammirare le spettacolari Cascate del Serio, le più alte d’Italia.

Nella seconda parte il sentiero attraverserà praterie e zone rocciose, per finire con un tratto super panoramico scavato nella roccia.

Per l’ora di pranzo raggiungeremo il rifugio Curò, situato a 1.915 metri di altitudine. Il rifugio offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti e sul lago artificiale del Barbellino, il più grande delle Alpi Orobie. Qui ci fermeremo per pranzo tutti insieme. Dopo pranzo, ci rilasseremo sulla terrazza del rifugio, prima di riprendere il cammino per esplorare la valle ed il vicino lago del Barbellino.

Nel pomeriggio torneremo tutti insieme verso Valbondione, seguendo lo stesso percorso dell’andata.

La quota comprende: L’accompagnamento professionale da parte di un AMM del collegio delle guide alpine, produzione di materiale fotografico della giornata, comunicazione satellitare di emergenza in caso di assenza del segnale telefonico, assicurazione personale per il soccorso.

La quota non comprende: Trasferimenti con mezzi di trasporto e tutto ciò che non è citato in “la quota comprende”.

 

Iscrizione

Per iscriverti seleziona il numero di partecipanti e clicca “Prenota”


​Prima di iscriverti leggi con attenzione le regole di partecipazione all’escursione e l’informativa sul trattamento dei dati personali, presenti ai seguenti link:

Regolamento

Privacy policy


Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@peaksandco.com o chiamaci al 392 1901936 Marco