Non esitare a chiamarci, scriverci su WhatsApp o contattarci via email, ti risponderemo il prima possibile!
+39 392 1901936
info@peaksandco.com
Il Triangolo Lariano è l’area compresa tra i due rami del Lario, delimitato dalle città di Como e Lecco e dal suggestivo borgo di Bellagio.
Le montagne di questo triangolo quasi perfetto sono il luogo ideale per immergersi nella natura e staccare la spina dopo gli stress quotidiani. Qui faremo insieme escursioni per tutti i gusti, che hanno tutte in comune i panorami unici che solo il Lago di Como può offrire.
Unisciti a noi per un’indimenticabile giornata sulle montagne del magico Lago di Como, dove la bellezza naturale si fonde con il gusto raffinato del gin e dei prodotti tipici locali.
La nostra meta sarà la vetta del monte Bolettone, che si distingue per la sua tipica silhouette, caratterizzata da una fila di pini che conduce direttamente alla cima, dalla quale si gode di una meravigliosa vista sulle più importanti cime delle province di Lecco, Como e non solo.
Al termine dell’escursione ci attenderà la Gin Tasting accompagnata da un pranzo con prodotti locali.
La storia affascinante e ricca di intrighi di Caino e della sua produzione di un distillato a base di ginepro è il cuore e l’anima del gin 359, i nostri esperti sono appassionati e custodi di questa tradizione secolare e saranno lieti di condividerla con noi.
Impegno:
L’itinerario per il Monte Bolettone dall’Alpe del Viceré offre un’escursione immersa nella tranquillità dei boschi e della natura circostante. Caratterizzata da larghe mulattiere, è un’escursione accessibile a tutti, con qualche salita ripida che aggiunge un tocco di sfida.
L’escursione inizia nei pressi del Jungle Raider Park, dove è disponibile un ampio parcheggio. Da qui, un comodo sentiero, ci poterà in poco più di un’ora alla nostra meta passando per boschi di faggi secolari e offrendoci scorci sulla Brianza e sulla Pianura Padana.
Dalla vetta faremo un giro ad anello che ci porterà in baita, dove faremo la degustazione di gin e pranzeremo con un menù a chilometro zero. La discesa, un pochino più lunga, offre molte opportunità di ammirare la bellezza dei paesaggi e della natura circostante, passando per il Rifugio Capanna Mara e il Rifugio Cacciatori prima di rientrare all’Alpe del Viceré.
La quota comprende: L’accompagnamento professionale da parte di un AMM del collegio delle guide alpine, produzione di materiale fotografico della giornata, comunicazione satellitare di emergenza in caso di assenza del segnale telefonico, assicurazione personale per il soccorso.
La quota non comprende: Trasferimenti con mezzi di trasporto e tutto ciò che non è citato in “la quota comprende”.
Prima di iscriverti leggi con attenzione le regole di partecipazione all’escursione e l’informativa sul trattamento dei dati personali, presenti ai seguenti link:
Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@peaksandco.com o chiamaci al 392 1901936 Marco